Torneo di scacchi per ragazzi di scuole elementari a Rosario
ROSARIO (Argentina) - E' conclusa con successo la seconda edizione del torneo di scacchi "Difesa Siciliana" organizzato dal CISPE (Centro di Iniziative Sociali, Politiche ed Economiche) ed il patrocinio dell'A
ssociazione Casa Famiglia Siciliana della città di Rosario, il CO.RE.SI. (Coordinamento Regionale Siciliano di Rosario) e la FESISUR, Federazione delle associazioni siciliane di Buenos Aires e Sud dell'Argentina.

L'evento, svolto presso la sede dell'associazione Casa Famiglia Siciliana di Rosario, ha coinvolto ragazzi di ben ventisette scuole elementari ed istituti della provincia di Santa Fe ed è stato destinato a promuovere la diffusione dell'eredità culturale italiana, di forte presenza nella regione, e la valorizzazione degli scacchi come mezzo per favorire lo sviluppo delle com
petenze cognitive, etiche e sociali.
Il nome del torneo "Difesa Siciliana" è dovuto a una delle più antiche tecniche di difesa negli scacchi ancora in uso. La difesa siciliana è una strategia dove quello più importante non è vincere, ma non perdere; ed aspettare il momento della situazione più favorevole.

Il nome del torneo "Difesa Siciliana" è dovuto a una delle più antiche tecniche di difesa negli scacchi ancora in uso. La difesa siciliana è una strategia dove quello più importante non è vincere, ma non perdere; ed aspettare il momento della situazione più favorevole.
***
Torneo de Ajedrez para chicos de escuelas primarias en Rosario
ROSARIO - Finalizó con éxito la segunda edición del torneo de ajedrez "Defensa Siciliana" organizado por el CISPE (Centro de Iniciativas Sociales, Políticas y Económicas) y el patrocinio de la Asociación Casa Familia Siciliana de Rosario, el CO.RE.SI. (Coordinamiento Regional Siciliano de Rosario) y FESISUR, Federación de entidades sicilianas de Buenos Aires y Sur de la República Argentina.
El evento, desarrollado en la sede de la asociación Casa Familia Siciliana, reunió a chicos de veintisiete escuelas primarias e institutos de la provincia de Santa Fe, y estuvo destinado a promover la difusión de la herencia cultural italiana, de fuerte presencia en la región, y la valorización de

El nombre del torneo - "Defensa Siciliana" - se debe al nombre de una de las más antiguas, y aún vigente, técnica de defensa utilizadas en ajedrez. La defensa siciliana es una estrategia donde lo más importante no es vencer, si no, no perder; y esperar el momento de la situación más favorable.
FESISUR - Stampa web - www.fesisur.com.ar
Comentarios
Publicar un comentario